Content
Impareranno a conoscere le stelle, i pianeti grazie a un’interfaccia grafica a mo’ di cartone animato. Per i più piccoli gli sviluppatori di Star Walk 2 hanno pensato ad un’App coinvolgente dal punto di vista grafico e interattivo. Infatti i bambini potranno, puntando il dispositivo verso l’alto, riconoscere le principali costellazioni, il Sole, i pianeti.
Basta quindi puntare la fotocamera dello smartphone o del tablet verso il cielo per sapere, guardando poi lo schermo del dispositivo, cosa si sta osservando. Da notare che offre acquisti in-app (al costo base di 1,99€), per accedere al catalogo stelle ampliato e sbloccare ulteriori contenuti extra. È un’app molto facile da usare, come abbiamo accennato prima, devi solo focalizzare il tuo dispositivo nella direzione del cielo per identificare galassie, stelle, costellazioni, pianeti e satelliti artificiali che sorvolano la tua posizione. Anche la realtà aumentata gioca un ruolo fondamentale in questa app così come gli Sky Paths che ti permetteranno di seguire le traiettorie quotidiane del sole, della luna e dei pianeti.
Sblocca un’organizzazione senza soluzione di continuità con Gemini AI in Google Drive
Per questo il mio consiglio quando vai a caccia di stelle e di cieli stellati di notte è di portare con te anche una torcia di colore rosso. Quando è buio siamo soliti accendere lampadine di colore giallo, bianco o blu ma devi sapere che di notte la miglior luce da accendere sarebbe di puro colore rosso. In questo modo avrai lo stesso risultato che ti potrà garantire la modalità notte sui nuovi modelli di iPhone. Per limitare questo problema, la Apple dall’iPhone 11 Pro in poi, ha dotato i suoi melafonini della modalità Notte che ti aiuta notevolmente a catturare delle splendide foto in notturna. Questo però non è un problema di giorno, quando quindi c’è molta luce in cielo ma può esserlo invece quando è notte o quando ci si trova al chiuso, dove quindi non c’è molta luce attorno a te.
Scopri con noi le migliori app per osservare le stelle con il tuo smartphone
Questa applicazione calcola anche la posizione corrente di ogni stella e pianeta visibile dalla Terra per mostrarti la sua posizione nel modo più accurato possibile. È un’ottima risorsa per gli appassionati di astronomia, poiché fornisce informazioni dettagliate su stelle, pianeti e altri oggetti celesti. Nonostante questi inconvenienti, Stellarium Plus rimane un’app eccellente per gli appassionati di astronomia. La possibilità di interfacciarsi con il telescopio è una funzione molto comoda e lo sviluppatore è sempre disponibile e cordiale.
Come modificare le foto alle stelle con iPhone
Lo sviluppatore, ESCAPE VELOCITY LIMITED, non ha fornito a Apple dettagli sulle proprie procedure per la tutela della privacy e il trattamento dei dati. In basso, è presente una barra degli strumenti con i comandi utili per abilitare le costellazioni, la modalità notte, la visualizzazione a tutto schermo ecc. A download avvenuto, se stai usando Windows, apri il file EXE ottenuto e clicca sul pulsante Sì nella finestra che compare sul desktop. Nell’ulteriore finestra apertasi, premi sul tasto Next per tre volte consecutive e su quello Install.
Posso identificare le costellazioni con queste applicazioni?
E se usate il codice coupon “ASMARTGT51” avrete in omaggio anche un cinturino speciale aggiuntivo per il vostro nuovo smartwatch. Lo sviluppatore dovrà fornire dettagli sulla privacy quando pubblicherà il prossimo aggiornamento dell’app. Se vuoi, puoi anche puoi esplorare lo spazio in specifici giorni e orari, facendo tap sul simbolo dell’orologio e indicando un orario o un giorno specifico. Per effettuare il download di KStars sul tuo computer, se stai usando Windows 10 o successivi (es. Windows 11), accedi alla relativa sezione del Microsoft Store e premi sul tasto Ottieni. Per effettuare il download di Stellarium, visita il relativo sito Web e clicca sull’icona indicante il sistema operativo da te in uso che trovi in alto. Infatti seguiti tutti i passaggi che ti abbiamo dato nei punti precedenti, ti ritroverai sulla Galleria Foto una foto alle stelle che però va ulteriormente migliorata.
Sky Map ti trasforma il dispositivo Android in una finestra sul cielo notturno. È ottima per chi ama l’osservazione amatoriale delle stelle, anche se nonostante le continue calibrazioni sbaglia sempre un bel po’. E’ un’App che, grazie a sette diversi criteri, permette di pianificare le osservazioni in base alle condizioni del cielo. ” sono alcune delle domande che troveranno risposta nelle funzioni dell’applicazione stessa. Tramite l’icona del telescopio, invece, puoi essere aggiornato su ciò che sarà visibile la notte stessa in termini di Eventi ma casino stellare anche di Pianeti.
Tutta la bellezza dell’universo in alta definizione e con resa in 3D, per avere la sensazione di viaggiare tra le stelle e emozionarsi per ogni nuova scoperta. Scopri come reimpostare la cronologia delle visualizzazioni e ricevere consigli che corrispondono davvero ai tuoi gusti. Scopri come visualizzare senza sforzo ogni post e video di Instagram che ti è piaciuto. Sky Tonight dispone di una versione Premium a vita al costo 8,99 euro per i dispositivi Android mentre per i dispositivi iOS/iPadOS il costo è di 9,99 euro.
Lanciata l’app, bisogna puntare la telecamera dello smartphone o del tablet verso il cielo. L’unica pecca è che non c’è modo di registrarsi e quindi di utilizzare l’app su più dispositivi. Ciò significa che devi acquistare una versione Premium per ogni dispositivo che desideri utilizzare.